In cosa consiste il recupero crediti

differenza tra mantenimento e alimenti

L’attività di recupero crediti consiste in quel complesso di attività che l’avvocato svolge per riscuotere il credito vantato dal suo cliente verso un soggetto debitore, che non possa a non voglia effettuare spontaneamente il pagamento di quanto dovuto. Quali che siano le ragioni del credito (purché lecite!) sarà possibile offrire soddisfazione al creditore, a condizione che esse siano in qualche […]

» Read more

Le agenzie di recupero crediti

agenzie recupero crediti

Vi sono società che specificamente si occupano dell’attività di recupero crediti con la promessa di far risparmiare al proprio cliente tempo e denaro, rispetto a quanto ne spenderebbero rivolgendosi direttamente ad uno studio legale . Non sempre è così, forse mai, per ragioni ben precise: le agenzie recupero crediti non possono sostituirsi ad un avvocato per adire in giudizio il […]

» Read more

La fase stragiudiziale

diritti intrasmissibili

Al fine di conseguire una più rapida, efficace e meno onerosa azione di recupero, il professionista incaricato invierà per prima cosa mediante raccomandata con ricevuta di ritorno una perentoria richiesta di pagamento al debitore, specificando capitale, interessi ed eventuali maggiori oneri dovuti, intimando il ricorso alle vie legali in caso di inadempimento. Durante la fase stragiudiziale, al fine di scongiurare […]

» Read more

Rito ordinario per il recupero di un credito

rito ordinario recupero credito

Si potrà far valere il proprio diritto di credito mediante rito ordinario in tutti i casi in cui il credito non risponda a quei requisiti di certezza, liquidità ed esigibilità necessari per l’ingiunzione con decreto. L’avvocato del creditore provvederà a notificare il proprio atto di citazione al debitore, convenendolo in giudizio per una data fissata a quarantacinque o novanta giorni […]

» Read more